Visualizzazione Stampabile
-
Si, in questo momento sto avviando teamspeak col root.. Può essere quello il problema?
Il mio server è hostato da www.extravm.com
Se nel caso dovessi cambiare host, devo richiedere una nuova licenza NPL vero? Spero di no.. Ne di cambiare l'host (perché mi trovo bene), ne di dover richiedere la licenza, siccome quella che ho in questo momento è nuova.
P. S.
Questo server c'è l'ho da ormai 6 mesi nel qualche ho sempre hostato il teamspeak. Questo errore mi è apparso appena ho installato la licenza NPL. Possibile che ci sia qualche configurazione sbagliata dovuta al teamspeak precedente?
-
Contatta il supporto di extravm dicendo che hai bisogno della porta 2008 tcp aperta, che verifichino se è bloccata, digli esplicitamente che è per teamspeak (la voce anti-ddos mi sa troppo di firewall fisico configurato male).
Cambiare host non implica il cambio di licenza, quella puoi spostarla dove vuoi, basta che sia in 1 solo server.
Con la NPL teamspeak necessita per forza di cose di contattare accounting.teamspeak.com, cosa che non avviene senza licenza.
-
Ok ho chiesto al supporto di extravm e questo è come mi ha risposto l'operatore (è in inglese):
Hi,
We don't block any TCP traffic. If it's not working for you then your software firewall (iptables?) is blocking it or it's an issue with the application.
The errors in the log you posted say "Failure in name resolution", this is related to DNS servers not being set in /etc/resolv.conf.
-
Il resolv.conf è a posto perché contiene solo i nameservers suggeriti nel post #2, le iptables non stanno bloccando niente.
Incolleresti qua il contenuto di /etc/nsswitch.conf?
-
Sicuro, eccolo qua:
# /etc/nsswitch.conf
#
# Example configuration of GNU Name Service Switch functionality.
# If you have the `glibc-doc-reference' and `info' packages installed, try:
# `info libc "Name Service Switch"' for information about this file.
passwd: compat
group: compat
shadow: compat
gshadow: files
hosts: files dns
networks: files
protocols: db files
services: db files
ethers: db files
rpc: db files
netgroup: nis
-
Tutto normale, a questo punto cambierei e non avviare teamspeak come root.
-
Scusa l'ignoranza, ma come si può avviare teamspeak come non-root?
-
Creando un utente e avviandolo dal nuovo utente creato. (ovviamente fa in modo che il proprietario dei file sia l'utente, per cambiarli è un "chown utente:utente -r ./cartella")
-
Ok,
ti ringrazio per tutto il supporto dedicato.
Volevo avvisare che dopo un semplice riavvio del server, sembra essersi sistemato da solo.
Buon proseguimento, e ciao =)
-
Quando si dice "prova a staccare e riattaccare la spina"...
Poco male, di nulla e chiudo essendo risolto.