Visualizzazione Stampabile
-
Redirect port
Salve, volevo sapere se è possibile in qualche modo reindirizzare una porta per esempio la 9988 di un server verso la porta di 9987; così che tutti gli utenti che cercano di entrare nel server con porta 9988 si connettano però alla porta 9987. Necessito di fare una migrazione di un server teamspeak. Grazie
-
Non è possibile, l'unica è impedirgli di creare canali e indicare la nuova porta da qualche parte.
-
-
L'srv permette di utilizzare il dominio principale "dominio.com" per reindirizzare verso "host_ts:porta".
-
ok grazie per la risposta! ho un'ulteriore domanda! se sono in possesso di un ip failover e volessi avviare il server teamspeak tramite questo ip devo modificare il file ts3server.ini specificando questo indirizzo su voice_ip, filetransfer_ip e query_ip. Però quando cerco di avviare il server mi dice che tutte le porte che cerco di usare sono bindate. Come posso risolvere il problema? grazie
-
Gli fai leggere anche il file ts3server_startscript.sh vero? Ci sono due modalità:
1) Avviare con ./ts3server_startscript.sh inifile=ts3server.ini
2) Modificare tale script inserendo
Codice:
COMMANDLINE_PARAMETERS="inifile=ts3server.ini"
Nel tuo caso riporti un problema per il quale le porte sono inutilizzabili perchè già in uso o chiuse, è un problema della macchina, non ts.
-
Le porte sono sicuro che sono siano inutilizzate da altri programmi, proverò a riavviare la macchina!
Codice:
2014-01-11 23:37:57.988811|ERROR |FileManager | | bind() failed: 99
2014-01-11 23:37:57.988837|ERROR |FileManager | | bind failed on 94.xxx.68.xxx:30011
2014-01-11 23:37:58.009594|ERROR |VirtualServer | 1| bind failed on 94.xxx.68.xxx:9911
2014-01-11 23:37:58.170062|INFO |CIDRManager | | updated query_ip_whitelist ips: 127.0.0.1,
2014-01-11 23:37:58.170320|ERROR |Query | | bind failed on 94.xxx.68.xxx:10033
Si le porte sono a conoscenza che non sono quelle di default
-
Pingando l'ip failover ricevi qualche risposta? Riesci a connetterti via ssh usando tale ip?
-
In effetti non riesco a pingare l'ip ne a raggiungerlo da ssh. Cosa dovrei fare per farlo diventare raggiungibile? (anche se usciamo dall'ambito di teamspeak). Utilizzo un server ubuntu
Grazie
-
Non hai configurato a dovere il secondo ip, modifica il file /etc/network/interfaces e aggiungi un alias sulla eth0:
Codice:
auto eth0
...
auto eth0:0
iface eth0:0 inet static
address SECONDO_IP
netmask 255.255.255.255
Riavvia quindi l'interfaccia di rete.
-
ok grazie per la risposta tempestiva, ma io posso usare la stessa macchina (che contiene 1 scheda di rete) che mi permetta di usare 2 ip contemporaneamente?(penso non sia possibile) ma meglio chiedere :)
-
Alias alias alias, per questo ti ho fatto aggiungere eth0:0 (poi eth0:1, eth0:2, etc. nel caso avessi altri ip da aggiungere) e non eth1 (seconda scheda di rete fisica non presente).
Ah si, controlla che si chiami realmente eth0, che non ci sia un'altra dicitura nel tuo caso, ad ogni modo quello è il nome predefinito.
-
Chiedo perdono, ma sono alle prime armi in materia! :) cmq questo è la configurazione che trovo http://postimg.org/image/715wyldun/ aggiungendo come dici tu
Codice:
auto eth0:0
iface eth0:0 inet static
address SECONDO_IP
netmask 255.255.255.255
e riavviando la scheda di rete tutto dopo dovrebbe funzionare? Dopo posso comunque raggiungere il server con l'ip non failover? grazie ancora:)
-
Si, dopo dovresti poter raggiungere il server di teamspeak con entrambi gli ip!
-
grazie mille! domani mattina faccio le dovute modifiche e ti faccio sapere! ultimissima cosa! per riavviare la scheda di rete? :)
-
/etc/init.d/networking restart
-
Funziona tutto perfettamente! grazie :)
-