- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Failed to connect to server
				
				
						
							
							
						
						
				
					
						
							Salve a tutti, 
come molti anche io ho il problema di non riuscire ad accede ad un unico server, sicuramente funzionante perché tutte le perone che conosco riescono ad accedere. Ho provato con un altro pc sulla stessa linea, e nemmeno quello funziona (entrambi con w10 aggiornato) quindi presumibilmente il problema è nel modem. Premesso che le mie conoscenze di "smanettamento" del modem sono limitate, le informazioni che ho sono queste   :
A differenza di molti altri utenti con questo problema, il server risponde (ms >0.1)   : 
Host: 185.25.204.53
Ping status: finish 
Success times: 5
Failed times: 0
Response time: max 874 ms , min 811 ms , avg 834 ms
Il modem ha il firewall disattivato, tutte le altre protezioni disattivate (dalla pagina delle impostazioni anti-attacco:Abilita SPI Firewall :Abilita Anti-attacco, Abilita log attacchi tutti deselezionati), il nat non è mai stato toccato ma dovrebbe essere aperto (non ho problemi di ping con nessun gioco o console) ed ho provato ad impostare le porte come già suggerito. Non posso mettere l'IP statico, sto con fw, e se ci provo mi blocca la connessione perché il protocollo non è quello del provider (e qui non so come muovermi). Ovviamene ho provato a disattivare antivirus e firewall del pc, ma non è cambiato nulla. Ho un opzione del modem "filtro IP" (IPv4/IPv6 firewall configuration page) che non mi fa disabilitare ma è impostata come "bassa" (anche se poi nella pagina di scurezza della rete risulta disattivato il firewall).
Il modem è un D-LINK DSL 2750b, lo scrivo perché magari c'è qualche impostazione "nascosta" che voi conoscete. 
Questo è il client log:
10/10/2016 10:06:51	ClientUI	Info	Connect to server: 185.25.204.53	
10/10/2016 10:06:51	ClientUI	Info	Blacklist check ok	
10/10/2016 10:06:51	ClientUI	Info	Initiating connection: 185.25.204.53:9991 185.25.204.53	
10/10/2016 10:06:51	Windows Audio Session	Devel	DeviceDeleteList::waitForDeletes - enter	
10/10/2016 10:06:51	Windows Audio Session	Devel	DeviceDeleteList::waitForDeletes - leave	
10/10/2016 10:06:51	Windows Audio Session	Debug	WAS::openDevice-enter	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS Buffer size: 984	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS::openDevice-leave	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS::startDevice-enter	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS::startDevice-leave	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Devel	DeviceDeleteList::waitForDeletes - enter	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Devel	DeviceDeleteList::waitForDeletes - leave	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS::openDevice-enter	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS Buffer size: 1056	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS::openDevice-leave	
10/10/2016 10:06:52	PreProSpeex	Info	Speex version: speex-1.2beta3	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS::startDevice-enter	
10/10/2016 10:06:52	Windows Audio Session	Debug	WAS::startDevice-leave	
10/10/2016 10:06:52	ClientUI	Info	Connect status: Connecting	
10/10/2016 10:06:57	ClientUI	Info	Connect status: Disconnected	
10/10/2016 10:06:57	ClientUI	Info	Failed to connect to server, want autoreconnect = 0	
Scusate se ci sono informazioni inutili.
Sapete darmi qualche consiglio? Grazie a tutti per le risposte!
						
					 
					
				 
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Rispondo io stessa al post perché ho risolto il problema, e devo dire che non h trovato da nessuna parte queste informazioni.
Il problema non era nel modem ma stesso nel pc (penso a questo punto che sia un'impostazione di w10).
Sono andata nel pannello di controllo-> Proprietà ethernet (nel mio caso, penso sia lo stesso per il wifi)-> togliete la spunta al Qos-> impostazioni avanzate del IPv4->dopo aver settato i dns statici (io ho messo i classici 8888 8844)-> proprietà->WINS->mettere la spunta su "disabilita NetBIOS su TCP/IP.
Io no ho ottime conoscenze di informatica, ed ammetti di non avere la minima idea di cosa siano la metà delle impostazioni, ho risolto con il classico e banale metodo per prova ed errori. Magari se qualcuno che ne capisce può spiegare cosa sono (o avvertirmi che sta per implodere il pc) sarebbe una cosa molto gradita 
Spero che queste impostazioni possano aiutare anche altri!
						
					 
					
				 
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Fondatore
			
			
				
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
					    
				
			
		 
		
			
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							Ciao,
come soluzione hai apportato tante modifiche alle configurazioni della scheda di rete, sono tutte necessarie? Puoi provare a tornare indietro con i vari settaggi fintanto che non scopri quale delle tante modifiche era il problema?
Kaos
						
					 
					
				 
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
		
		
		
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
 
		- Tu non puoi inviare risposte
 
		- Tu non puoi inviare allegati
 
		- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
 
		-  
 
	
	
	Regole del Forum